Borsa Fed Wall Street

Nasdaq +4% grazie ai tassi FED, Wall Street fiera di Powell

Nasdaq in rally a +4.50%, la politica monetaria della FED a firma del presidente Powell piace e Wall Street vira in rally positivo!
FED aumenta tassi di 0.75 basis point

La Federal Reserve Bank guidata da Jerome Powell aumenta di 0.75 basis point i fed funds ed annuncia che procederà con un rallentamento dei rialzi già dal prossimo settembre 2022. 

Nasdaq in rally dopo l’annuncio dei tassi

La volatilità rialzista finalmente trova slancio e subito approfitta permettendo ai prezzi futures del Nasdaq di superare la barriera resistenziale del prezzo di 12500 punti. Nonostante il buon rally rialzista intraday, all’indice tech di Wall Street serve riagganciare la resistenza dei 13000 punti per portarsi fuori dal Trend ribassista.

Nasdaq 27 07 2022
Nasdaq 27 07 2022

La strategia di Powell piace a Wall Street che chiude in forte rally, Dow Jones sale dell’1,60%, S&P 500 in salita del 2,50% mentre è in perfetta forma il Nasdaq che sale sino al 4.50%. 

Nasdaq Tassi 27 07 2022
Tassi FED USA 27 07 2022
Inflazione sotto contollo?

Stiamo assistendo al più veloce rialzo dei tassi degli ultimi 30 anni, l’ultima volta che la FED ha attuato una politica monetaria così brusca risale al 1994 durante il “Volcker shock“, momento inflattivo che prese il nome del presidente FED Volcker detto anche “il drago dell’inflazione”.

In USA l´inflazione core è aumentata su base annua del 5,9%, di poco inferiore rispetto al dato del +6% precedente.

Inflation USA 27 07 2022
Inflation USA 27 07 2022

 

Trimestrali Microsoft e Alphabet

Il Nasdaq è positivo ma c’è poco da festeggiare per le azioni del tecnologico.

I dati degli “earnings” trimestrali del Nasdaq, in uscita questi giorni, confermano il rallentamento dei ricavi delle Big Tech. Tra i primi dati dei ricavi segnaliamo Microsoft e Alphabet che confermano ricavi inferiori alle stime, costringendo gli gli EPS a scendere.

Per  Microsoft ricavi attesi a 53 Billions, il risultato? quasi in linea, la società ne ha realizzato soltanto 51 Billions,  costringendo però gli EPS a scendere a 2.23 da 2.29.

Per Alphabet risultato stimato a 70 Billions, ricavi effettivi? 69 Billions portando EPS da 1.28 a 1.21.

LEGGI L’INTERVISTA A SANTE PELLEGRINO DI DAVIDE PANTALEO PER TREND ON LINE
Ftse Mib punta in alto. Banco BPM, Bper e Stellantis buy?

Il Ftse Mib sta difendendo con successo i supporti, la cui tenuta potrà favorire nuovi sviluppi positivi. La view di Sante Pellegrino.

Il Ftse Mib si mantiene per ora sopra quota 21.000 punti. Ci sono le condizioni per degli spunti al rialzo nel breve?

La crisi di Governo è sfociata nell’annuncio di nuove elezioni prima di fine settembre e questo ha lasciato spazio ad eventuali schiarite e probabili compattezze di un futuro Esecutivo.

Il Ftse Mib sta difendendo quindi il supporto dei 21.000 punti prima e dei 20.500 punti dopo, tenendo presente che sopra questi livelli siamo fuori pericolo da eventuali allunghi al ribasso.

Sotto i 20.500/20.400 punti ci sarà uno scenario ribassista che potrebbe portare l’indice addirittura sui minimi del 2018, ossia in area 18.500.

L’obiettivo è quello di mantenere la linea supportiva dei 21.000 punti e superare la resistenza a 21.500 punti, per andare ad agganciare anche i 22.000 punti prima e poi i 22.750 punti.

Fino a quando il Ftse Mib rimarrà all’interno del canale laterale, si può avere una certa fiducia e si può sperare in alcuni sviluppi positivi.

CONTINUA A LEGGERE CLICCA SUL LINK 

Guarda le Lezioni precedenti con la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino WeBank
Tecniche di trading intraday: le metodologie di breakout

Relatore: Sante Pellegrino

In questa sessione insieme a Sante Pellegrino studieremo le tecniche di breakout per operare intraday1-2-3 High Low, Ledge e Hook, estremamente utili per operare in congestioni o in tendenza.

SEGUI IL LINK E GODITI LA VIDEOLEZIONE https://youtu.be/sD4vl-x-ZB0

About the author

Benvenuto da Sante Pellegrino, ho studiato Sociologia, ho conseguito un Master in BANKING & FINANCIAL MARKET Bond Trader, Market Maker e Managing Partner per Istituzioni Finanziarie dal 1998. Specialist in Direct Market Access, Mifid II ed ESMA, ho lavorato come PMO per Electronic Brokerage e High Frequency Firm. La mia competenza si estende anche alla programmazione di piattaforme come Tradestation, Multicharts, Bloomberg, Choerence By List e ORC By Itiviti. Nel 2003, ho creato la prima Trading Room Italiana autorizzata da BankIt & Consob con INTESATRADE (Banca Intesa). Ho formato oltre 2500 Trader, oltre 300 Consulenti Finanziari e oltre 150 Gestori e Trader Professional. Collaboro con WeBank, contribuendo allo sviluppo della piattaforma di trading T3. Speaker per Borsa Italiana, CME, Eurex, BCE, ed eventi ITF, TolExpò, CFNCNBC, LeFontiTV e Banche. Autore di SantePTrader.com, Founder di WorkatWallStreet.it. Esplora con me i mercati di Borsa da Piazza Affari a Wall Street!

Articoli Correlati

Mercati

Azionario

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: