Wall Street

Wall Street in pausa in attesa della FED, Piazza Affari rimbalza!

Wall Street in laterale, invariati gli indici USA in attesa della riunione della Federal Reserve Bank che si terrà domani 4 maggio 2022.

Calma apparente a Wall Street, tuti gli indici sono in quotazione laterale ed attendo l’incontro di domani della Federal Reserve Bank per il tanto atteso aumento dei tassi base di 0.50 punti.  

I mercati finanziari Europei snobbano Wall Street e chiudono in rialzo, DAX a +0.90%, DJ EuroStoxx a +0.80% e Piazza Affari con il Ftse MIb a +1.60%.

La chiusura di borsa positiva per l’Europa è un buon segnale, soprattutto all’indomani del Flash Crash che ha spaventato tutto gli operatori finanziari.

Rispetto al Flash Crash di ieri 3 maggio 2022, arriva la conferma dal trading desk Londinese di Citigroup che causare il crollo lampo che ha fatto crollare i mercati di Europa e mezzo mondo è stato un trader in capo al desk americano.

Citigroup ha commesso un errore di “inserimento ordine”, ma è la stessa banca ad affermare di aver identificato l’errore e di aver corretto le quotazioni segnalando agli organi competenti il riallineamento delle posizioni.

Stockholm benchmarks tumbled as much as 8% before quickly rebounding
Stockholm benchmarks tumbled as much as 8% before quickly rebounding
 

Wall Street al momento è “addormentata” ma i problemi che l’assillano sono molteplici e di diversa natura.

A far perdere il sonno a Wall Street c’è il post Pandemia, l’inflazione, il mercato del lavoro e per di più le società della tecnologia ed e-commerce in difficoltà.

Arrivano oggi i dati del primo trimestre dell’anno del colosso cinese del commercio elettronico Alibaba reduce dal crollo di valore e di quotazione di oltre il 40%.

I nuovi lockdown della Cina non hanno aiutato il business di Alibaba come è successo per il primo lockdown del 2020, al contrario le nuove restrizioni suscitano preoccupazioni e pessimismo tra gli investitori.

Wall Street Alibaba
Wall Street Alibaba

In Cina però ci si mette anche la censura a peggiorare la situazione, è notizia che i social media cinesi hanno chiuso gli account di un importante analista di mercato Hong Hao.

Hang Hao è amministratore delegato e capo ricerca di BOCOM International, e della Banca di investimento Bank of Communications tra le banche statali più grande della Cina.

Con il movimento laterale di oggi rimangono invariati i livelli ciclici di supporto e resistenza per Wall Street che sono :

Dow Jones supporto 32800 punti indice – resistenza 33500 punti indice 

Nasdaq supporto 12750 punti indice – resistenza 13180 punti indice 

S&P500 supporto 4125 punti indice – resistenza 4300 punti indice 

Aggiornamento nullo anche per i principali indici Europeii che se pur in rialzo lasciano invariati anche i livelli ciclici di supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:

FTSE MIB supporto 23000 punti indice – resistenza 24000 punti indice

DAX supporto 13750 punti indice – resistenza 14250 punti indice 

DJ Euro Stoxx supporto 3600 punti indice – resistenza 3775 punti indice 

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino e WeBank

Tecniche di trading intraday: le metodologie di breakout

Relatore: Sante Pellegrino

In questa sessione insieme a Sante Pellegrino studieremo le tecniche di breakout per operare intraday. 1-2-3 High Low, Ledge e Hook, estremamente utili per operare in congestioni o in tendenza.

About the author

Benvenuto da Sante Pellegrino, ho studiato Sociologia, ho conseguito un Master in BANKING & FINANCIAL MARKET Bond Trader, Market Maker e Managing Partner per Istituzioni Finanziarie dal 1998. Specialist in Direct Market Access, Mifid II ed ESMA, ho lavorato come PMO per Electronic Brokerage e High Frequency Firm. La mia competenza si estende anche alla programmazione di piattaforme come Tradestation, Multicharts, Bloomberg, Choerence By List e ORC By Itiviti. Nel 2003, ho creato la prima Trading Room Italiana autorizzata da BankIt & Consob con INTESATRADE (Banca Intesa). Ho formato oltre 2500 Trader, oltre 300 Consulenti Finanziari e oltre 150 Gestori e Trader Professional. Collaboro con WeBank, contribuendo allo sviluppo della piattaforma di trading T3. Speaker per Borsa Italiana, CME, Eurex, BCE, ed eventi ITF, TolExpò, CFNCNBC, LeFontiTV e Banche. Autore di SantePTrader.com, Founder di WorkatWallStreet.it. Esplora con me i mercati di Borsa da Piazza Affari a Wall Street!

Articoli Correlati

Mercati

Azionario

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: