Italia BCE & FED le incognite della settimana

Settimana decisiva per le scelte di politica monetaria delle banche Centrali, a discuterne giovedì Mario DRAGHI presidente della BCE e venerdì Jerome POWELL.

Indice dei contenuti

Notizia di oggi, è la diffusa sfiducia nei confronti della politica, a livello globale e questo basta per stimolare la volatilità di tutte le borse mondiali che approfittano per ricalcare i trend ribassisti.

In Italia ci sono particolari tensioni sul fronte politico con la maggioranza però si compatta su Salvini ed il caso “Diciotti”.


L’indice FTSEMIB risente però del dato negativo del lavoro e trova la scusa per ripiegare dai livelli di resistenza posti a quota 20330 punti indice.

Per l’indice azionario siamo ad un cambio ciclico ed i minimi previsti dello stesso cambio ciclico termineranno nella prima settimana di marzo.

A sostenere l’ultimo mensile rialzista, ovvero marzo, dovranno necessariamente essere i volumi sui supporti che si andranno ad accumulare e verificare ai livelli dei prossimi supporti e quindi da 20000 punti indice sino a 19500 punti indice, una mancata accumulazione di volumi offrirà una scusa per un eventuale allungo ribassista a 18500 / 17900 punti indice.

Nel paniere delle blue chip a soffrire sono ancora i titoli bancari che zavorrano l’indice FTSEMIB e rallentano la sua ascesa.

Si vocifera di aiuti da parte di nuovi fondi di garanzia e sopratutto Banca D’Italia anche se all’orizzonte si prepara un nuovo triste capitolo delle sofferenze bancarie.

Teniamo d’occhio quindi i supporti come anticipato, ma rispettiamo la eventuale decisione della “price action” di rimanere ancora intonato verso l’alto e con gli indicatori di momentum in ipercomprato.

Quindi se le resistenza dei prezzi dovessero dar ragione al ciclo mensile pronti a cavalcare eventuali allunghi alle “RESISTENZE” di 20500 / 20750 / 21100 / 21400 punti indice.

Buon Trading
SantePTrader

About the author

Benvenuto da Sante Pellegrino, ho studiato Sociologia, ho conseguito un Master in BANKING & FINANCIAL MARKET Bond Trader, Market Maker e Managing Partner per Istituzioni Finanziarie dal 1998. Specialist in Direct Market Access, Mifid II ed ESMA, ho lavorato come PMO per Electronic Brokerage e High Frequency Firm. La mia competenza si estende anche alla programmazione di piattaforme come Tradestation, Multicharts, Bloomberg, Choerence By List e ORC By Itiviti. Nel 2003, ho creato la prima Trading Room Italiana autorizzata da BankIt & Consob con INTESATRADE (Banca Intesa). Ho formato oltre 2500 Trader, oltre 300 Consulenti Finanziari e oltre 150 Gestori e Trader Professional. Collaboro con WeBank, contribuendo allo sviluppo della piattaforma di trading T3. Speaker per Borsa Italiana, CME, Eurex, BCE, ed eventi ITF, TolExpò, CFNCNBC, LeFontiTV e Banche. Autore di SantePTrader.com, Founder di WorkatWallStreet.it. Esplora con me i mercati di Borsa da Piazza Affari a Wall Street!

Articoli Correlati

Mercati

Azionario

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: