Cos’è una #trendline nel #trading?
La #trendline nel #trading è una linea retta che unisce i prezzi all’interno del grafico dello strumento finanziario che si desidera analizzare.
Nello specifico, la #trendline è un indicatore di prezzo fondamentale dell’#analisitecnica, infatti unisce i valori dei prezzi massimi o i valori dei prezzi minimi dello strumento #finanziario analizzato su di un grafico.
Grazie a questa caratteristica, ovvero l’azione di unione dei valori di prezzo sia massimi che minimi, detti “swing”, la #trendline stessa definisce con molta semplicità e chiarezza il movimento dei prezzi esaminati, dalla cui analisi ne deriva lo studio della #tendenza ovvero il “movimento di #trend”.
La #trendline determina la tendenza ribassista quando l’unione di due massimi decrescenti limita il movimento dei prezzi al ribasso definendo tale movimento #downtrend.
Al contrario una #trendline determina la tendenza rialzista quando l’unione dei minimi crescenti limita il movimento dei prezzi al rialzo e definisce tale movimento #uptrend.
In alcuni casi specifici le reazioni dei prezzi che incrociano le #trendline offrono specifiche indicazioni operative al #trader, tali indicazioni possono confermare o smentire la #tendenza in corso.
Se i prezzi incrociano la #trendline e gli stessi non dovessero essere contenuti dalla #trendline, si verifica l’#inversione di #tendenza, ovvero i prezzi fuoriescono dalla zona di contenimento, tale situazione, definito anche #pattern che è un movimento ripetitivo con caratteristiche proprie, crea un #pattern grafico di “#breakout”.
Se i prezzi incrociano la #trendline e gli stessi sono contenuti dalla #trendline nella zona di movimento del prezzo si verifica il caso contrario, ovvero un ritorno alla tendenza primaria definita #prosecuzione della #tendenza o meglio ancora #correzione della #tendenza, in taluni casi la #correzione è definita #rimbalzo in caso di tendenza rialzista o #ritracciamento in casi di tendenza ribassista.