Christine Lagarde Giuseppe Conte

BCE di Lagarde e crisi Governo Conte le incognite del 2021

La Bce “NON” stimola l’economia. Lagarde lascia invariati i tassi.

Indice dei contenuti

Unico sforzo della Lagarde è mantenere attivo il quantitative easing “Pandemico”, un aiutino da 1850 miliardi fino a marzo 2022 ma i mercati azionari europei pensano non essere sufficienti.

DAX e FTSE MIB virano al ribasso per poi rimbalzare sul finale. Le poche azioni “NON” entusiasmano i mercati azionari che segnano minimi i breve periodo.

Ad accompagnare la discesa dei mercati azionari, in particolare del FTSE MIB di Piazza Affari, la crisi politica innescata dalle mosse azzardate di Renzi.

Renzi si dice pronto al dialogo, ma il senso del suo dialogo non è ancora chiaro. Conte lo snobba e con chiarezza passa all’azione ed al dialogo con i sindacati.

Conte
Conte

La mossa dei sindacati avviata dal premier assomiglia ad una scelta di consenso elettorale piuttosto che di pianificazione post pandemia. In videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri Conte ringrazia per il contributo dato in questi mesi difficili. Nonostante la continua ricerca del consenso la continua instabilità potrebbe invogliare Mattarella a convocare le rappresentanze di partito per un “repulisti”.

A tirare le orecchie alla povera Italia le preoccupazioni europee sul Recovery fund, la inattività della Bce e le agenzie di rating tra cui Moody’s che dichiara “Sfide temibili per un governo indebolito”.

Si risveglia così lo Spread ed il delta tra Btp e Bund sale verso nuovi massimi di breve periodo.

spread btp bund
spread btp bund

Non perdere la formazione al Trading gratuita con Sante Pellegrino e WeBank 

Strategie di trading INTRADAY

About the author

Benvenuto da Sante Pellegrino, ho studiato Sociologia, ho conseguito un Master in BANKING & FINANCIAL MARKET Bond Trader, Market Maker e Managing Partner per Istituzioni Finanziarie dal 1998. Specialist in Direct Market Access, Mifid II ed ESMA, ho lavorato come PMO per Electronic Brokerage e High Frequency Firm. La mia competenza si estende anche alla programmazione di piattaforme come Tradestation, Multicharts, Bloomberg, Choerence By List e ORC By Itiviti. Nel 2003, ho creato la prima Trading Room Italiana autorizzata da BankIt & Consob con INTESATRADE (Banca Intesa). Ho formato oltre 2500 Trader, oltre 300 Consulenti Finanziari e oltre 150 Gestori e Trader Professional. Collaboro con WeBank, contribuendo allo sviluppo della piattaforma di trading T3. Speaker per Borsa Italiana, CME, Eurex, BCE, ed eventi ITF, TolExpò, CFNCNBC, LeFontiTV e Banche. Autore di SantePTrader.com, Founder di WorkatWallStreet.it. Esplora con me i mercati di Borsa da Piazza Affari a Wall Street!

Articoli Correlati

Mercati

Azionario

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: