Quantitative Easing o facilitazione quantitativa in Italiano è una delle modalità non convenzionale con cui una bancacentraleinterviene sul sistema finanziarioed economico, per aumentare la monetain circolazione.
Il Quantitative Easing non è un’operazione straordinaria nata negli ultimi 20 anni, ma è già stata utilizzata persino durante la Seconda guerra mondiale.
Il Quantitative Easing è di fatto un acquisto di titoli di Stato e titoli di debito corporate da parte delle bancacentrale che così facendo iniettano in mananiera alternativa liquidità circolante, senza inflazionare la monetacircolante..
Come più volte ha sottolineato MarioDRAGHI, presidente uscente della BCE, il Quantitative Easing è principalmente utilizzabile per contrastare l’inflazione eccessivamente bassa